top of page

Le Note a Capitale Protetto

Che Cosa Sono le CPN?

 

Le CPN, o Note a Capitale Protetto, sono strumenti finanziari ibridi, appartenenti alla famiglia dei prodotti strutturati.

​

In parole semplici sono investimenti che proteggono il tuo capitale iniziale (in tutto o in parte) e offrono un potenziale rendimento legato all’andamento di uno o più asset (azioni, indici, valute, materie prime).

 

La loro caratteristica principale è che, a scadenza, recuperi almeno l’importo investito (o una percentuale minima stabilita), indipendentemente da come è andato il mercato — ma potresti anche guadagnare se il titolo di riferimento si è mosso in una direzione favorevole.

scott-graham-5fNmWej4tAA-unsplash.jpg
sean-pollock-PhYq704ffdA-unsplash.jpg

Come Funzionano le CPN?

 

Una CPN è composta da due parti principali:

  • Obbligazione a capitale garantito: garantisce il rimborso del capitale alla scadenza.

  • Derivato (opzione): collegato alla performance di un asset sottostante, e determina il rendimento variabile.

 

Ad esempio:

  • Investi 10'000 CHF in una CPN legata all’indice S&P 500

  • Scadenza: 3 anni

  • Protezione: 100% del capitale

  • Rendimento potenziale: +20% se l’indice sale del 20% o più

 

Scenari possibili a scadenza:

  • Se l’indice sale ≥ 20%: ricevi 12'000 CHF

  • Se l’indice è invariato o scende: ricevi comunque i tuoi 10'000 CHF (nessuna perdita)

Le Caratteristiche Principali delle CPN​

 

Protezione del capitale

  • In genere 100%, ma alcune offrono protezione parziale (es. 90%, 80%)

 

Durata

  • Tipicamente da 1 a 3 anni

 

Asset sottostante

  • Azioni, indici, tassi, valute, materie prime, panieri di titoli

​

Rendimento

  • Fisso o condizionato all’andamento dell’asset

 

Profilo rischio/rendimento

  • Più prudente delle azioni, più dinamico delle obbligazioni

tyler-prahm-AWI17F-ocGM-unsplash.jpg
anne-nygard-x07ELaNFt34-unsplash.jpg

Vantaggi dell’investimento in CPN

 

  • Protezione del capitale: Ideali per chi teme le perdite, ma vuole rendimenti superiori ai titoli di Stato

 

  • Rendimento potenziale interessante: Opportunità di guadagno se il sottostante si muove a favore

 

  • Diversificazione: Espongono a mercati azionari o tematici con rischio controllato

​

  • Soluzione su misura: Possono essere progettate in base a orizzonte temporale, profilo di rischio e mercato preferito

 

  • Flessibilità fiscale: In alcuni Paesi, il trattamento fiscale può essere più favorevole rispetto ad altri strumenti

​Rischi Principali

​

Rendimento non garantito

  • Se il sottostante non si comporta come previsto, potresti ricevere solo il capitale (senza guadagno)

 

Rendimento “cap”

  • C'è un tetto massimo al guadagno (non partecipi a tutto l’aumento del sottostante)

 

Rischio emittente

  • Se chi ha emesso la nota (tipicamente una banca) fallisce, potresti non ricevere il rimborso

 

Rischio liquidità

  • In alcuni casi, può essere difficile vendere la nota prima della scadenza

 

Struttura complessa

  • Richiede comprensione dei meccanismi per essere valutata correttamente

jamie-street-VP4WmibxvcY-unsplash.jpg
bottom of page