Le Obbligazioni
Che Cosa Sono le Obbligazioni?
Le obbligazioni sono strumenti finanziari di debito.
In parole semplici: quando compri un’obbligazione, presti soldi a un soggetto (governo, azienda, ente pubblico), che si impegna a rimborsarti l’importo investito (capitale) a una data futura (scadenza), pagando nel frattempo interessi regolari (cedole).
​
Sono considerate meno rischiose delle azioni, perché:
-
Ti danno reddito prevedibile (cedole)
-
Il rimborso del capitale è pressoché garantito (salvo fallimento dell’emittente)


Quali Sono i Diversi Tipi di Obbligazioni?
Le tipologie di obbligazioni più comuni sono:
​
-
Titoli di Stato: Sono emesse dai governi. Hanno generalmente un rischio basso e rendimenti modesti.​
-
Obbligazioni Societarie: Sono emesse da aziende. Hanno generalmente rendimenti più alti, ma sono più rischiose.
-
Zero-Coupon Bond: Non pagano nessuna cedola. Vengono comprati a sconto e si incassa il capitale a scadenza.
-
Obbligazioni Indicizzate: Pagano cedole legate all’inflazione o a un tasso variabile.
-
Obbligazioni Convertibili: Possono essere trasformate ("convertite") in azioni della società.
-
Obbligazioni Perpetue: Non hanno scadenza fissa. Pagano cedole indefinitamente.
​
Le Caratteristiche Principali delle Obbligazioni​
Rendimento prevedibile
-
Sai quanto ricevi e quando (cedole).
Scadenza definita
-
Può variare da pochi mesi a decenni.
Prezzo di mercato variabile
-
Le obbligazioni si comprano e vendono anche dopo la loro emissione e prima della scadenza, e il loro valore fluttua.
Rating di credito
-
Ogni obbligazione ha un giudizio sulla solidità dell’emittente (es. AAA = massimo affidamento, CCC = rischio alto).
Liquidità
-
Alcune sono molto scambiate (es. Titoli di Stato), altre meno.


Vantaggi dell’investimento in Obbligazioni
-
Reddito fisso: utile per pianificare entrate regolari
​​
-
Rischio generalmente più basso rispetto alle azioni
​​
-
Diversificazione: riduci la volatilità (rischio) del portafoglio
​
-
Protezione del capitale (soprattutto con obbligazioni governative)
​​
-
Utili in scenari di mercato instabile
​Rischi Principali
​
Rischio tasso di interesse
-
Se i tassi salgono, il prezzo delle obbligazioni scende (e viceversa) qualora vengano vendute prima della loro scadenza.
​
Rischio di credito
-
Se l’emittente è in difficoltà, può non pagare le cedole o il capitale.
​
Rischio di liquidità
-
Non tutte le obbligazioni sono facili da rivendere prima della scadenza.
​
Rischio inflazione
-
Se l’inflazione sale molto, il valore reale delle cedole cala.
​
Rischio di cambio (se in valuta estera)
-
Se investi in obbligazioni in USD, JPY o altro, sei esposto al cambio.

